Un resistore di misura della corrente a bordo del sistema di gestione della batteria (BMS) viene utilizzato per misurare con precisione la corrente elettrica che scorre nella batteria. Il
resistore genera una piccola ma misurabile
caduta di tensione che è direttamente proporzionale alla corrente che scorre
secondo la legge di Ohm U=R⋅IU=R⋅I. Questa tensione viene registrata da un microcontrollore o da uno speciale
convertitore analogico-digitale (ADC) e utilizzata per monitorare e controllare il processo di carica.
Misurando con precisione la corrente, il BMS può determinare
lo stato di carica (SoC) e lo stato di salute (SoH) della batteria. Questo è fondamentale per
ottimizzare la durata della batteria e l'uso efficiente dell'energia, soprattutto nei veicoli elettrici e nei dispositivi portatili. Una resistenza di misura della corrente di alta qualità, con
un basso coefficiente di temperatura e un'elevata stabilità, garantisce un'acquisizione affidabile dei dati.
Un'altra caratteristica importante è il basso autoriscaldamento del resistore, poiché il flusso di corrente è elevato e le perdite di potenza devono essere ridotte al minimo. I moderni
processi di saldatura a fascio di elettroni e l'incollaggio per diffusione migliorano la stabilità a lungo termine del resistore e riducono al minimo gli errori di misura causati dagli effetti termici. In un sistema BMS ben coordinato, il resistore di misura della corrente a bordo contribuisce in modo significativo alla
sicurezza della batteria, all'ottimizzazione delle prestazioni e all'aumento dell'efficienza.